Peschici Gargano
in Puglia |
Peschici è posizionato sulla sommità di un'imponente rupe carsica che si elevandosi per oltre cento metri sull'Adriatico, e domina una delle più straordinarie ed incantevoli baie d'Italia.
La Baia di Peschici appare improvvisamente al visitatore che arriva da Rodi Garganico, il paesino è di un bianco accecante che unito al vista della baia forma uno dei panorami più tipici della Puglia.
Il nucleo storico di Peschici si arrampica dal porto turistico fino alle fortificazioni del castello svevo. All'interno del paese, presenti vicoli, piazzette nascoste, coorti, ripide scalinate, stretti passaggi, archi e bianchissime abitazioni, tipiche dell'architettura della Puglia costiera.
La costa diventa più articolata e alta, con insenature che si intervallano a strapiombi; calette, piccole spiagge sabbiose e ciottolose, spesso raggiungibili solo dal mare si alternano movimentando il verde paesaggio costiero,
La pineta infatti si spinge a volte fin sulla spiaggia e i pini si abbarcano su bianche falesie e faraglioni, il mare, limpido e caldo, invoglia a tuffarsi e i ricchi fondali ben si prestano alla pesca subacquea.
Nel centro storico, sono presenti case costruite a picco sul mare con le tipiche coperture a cupola, tinte di calce bianchissima.
Nei pressi di Peschici, troviamo il rinomato Parco nazionale del Gargano, che si estende per oltre 120.000 ettari: unisce il litorale ai monti, comprendendo oasi di protezione faunistica istituite dalla Regione Puglia.
|
|
|
|
|